Le ultime novità su EDI e e-invoicing!
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Tutto ciò di cui hai bisogno per assicurare conformità con le normative sullo scambio di fatture
Se lavori in Italia o desideri entrare in questo mercato, è necessario inviare fatture in modo strutturato. Verifica a quali obblighi devi adempiere.
L’Italia, paese pioniere in tema di fatturazione elettronica in Europa, è da sempre impegnata nella definizione di nuove linee guida che assicurino l´inclusione di tutti i settori e utilizzatori alla fatturazione digitale.
Il governo e l´Agenzia delle Entrate aggiornano regolarmente le specifiche tecniche per migliorare ulteriormente i processi di fatturazione elettronica, mantenendo il sistema in linea con le normative vigenti.
Il Decreto Legislativo numero 148 del 27 Dicembre 2018 e il Decreto numero 55 del 3 Aprile 2013 definiscono il contesto legale della fattuzione elettronica in Italia e si applica a tutte le entitá pubbliche e private.
La fatturazione elettronica B2G é obbligatoria per tutte le amministrazioni pubbliche, come stabilito dalla Direttiva Europea 2014/55/EU. Le linee guida sono state introdotte gradualmente a partire dal 2014, quando l´obbligo di scambiare documenti fiscali elettronici si applicava solo a Ministeri, uffici tributi e agenzie di sicurezza nazionale. Un anno dopo, nel 2015, tutti gli enti pubblici del Paese hanno recepito l´obbligo. L´Italia é stato anche il primo Paese europeo a rendere obbligatoria la fatturazione elettronica per transazioni B2B e B2C. L´obbligo é entrato in vigore il 1 gennaio 2019.
Tutte le fatture elettroniche in Italia devono essere inviate al Sistema di Interscambio (SDI) che, tramite identificatio del destinatario (codice IPA o codice destinatario), permette di consegnare questi documenti in formato digitale.
L´Italia utilizza il sistema CTC (continuous transaction controls) che permette alle aziende di emettere fatture nel formato indicato dall’ Agenzia delle Entrate (XML).
Nelle trasmissioni B2G le aziende sono obbligate ad apporre al documento la firma elettronica certificata che può essere generata e rilasciata all’azienda da fornitori di servizi.
Nel settore della sanitá pubblica, inoltre, esiste l’NSO, la piattaforma dedicata all’interscambio di ordini elettronici.
Il formato accettato dallo SDI è FatturaXML utilizzato sia per i flussi attivi sia per i flussi passivi. Le fatture elettroniche devono essere emesse nel formato stabilito e firmate elettronicamente per garantire la loro autenticitá ed integritá e successivamente inviate al Sistema di Interscambio (SDI) dagli stessi contribuenti o tramite intermediari designati. La piattaforma SDI é utilizzata in trasmissioni tra enti pubblici e tra privati per ricevere, verificare ed inviare fatture elettroniche. In alcuni casi, esiste anche la possibilità di utilizzare PEPPOL.
Lo SDI (Sistema di Interscambio) é un hub nazionale che fornisce la possibilità di inviare e ricevere fatture elettroniche. Inserendo il codice IPA o codice destinatario, le fatture vengono inviate tramite SDI all’acquirente.
Comarch è un provider accreditato SDI che garantisce il rispetto degli standard richiesti dalla normativa vigente. La nostra esperienza in questo ambito ci permette di gestire 100 Clienti garantendo il pieno rispetto delle linee guida in tema di fatturazione elettronica.
L´AGID (Agenzia per l´Italia Digitale), che impone le regole del processo di archiviazione elettronica a norma, ha stabilito che ogni azienda deve essere in grado di fornire una marca temporale, una firma digitale qualificata, i metadati obbligatori ed un pdf leggibile della fattura XML per ogni documento emesso. E’ stata resa obbligatoria anche la redazione di un Manuale della Conservazione e diversi obblighi e responsabilità legati ai processi di archiviazione.
Il Governo italiano é molto rigido per quanto riguarda il sistema di fatturazione elettronica e ha applicato una serie di sanzioni per i contribuenti che non si attengono alle regole in vigore:
Tutte le aziende italiane sono tenute a comunicare anche le fatture emesse nei confronti di aziende estere. É prevista una sanzione da 2,00 EUR a 400,00 EUR per ogni fattura non comunicata correttamente. Tuttavia se una fattura errata viene corretta entro 15 giorni la sanzione viene dimezzata.
Comarch fornisce massima copertura nel collegamento con la piattaforma SDI, nel contesto delle disposizioni esistenti (CTC). Inoltre, Comarch può convertire formati privati nel formato FatturaXML e viceversa, in accordo con le linee guida vigenti.
Comarch fornisce il collegamento alla piattaforma SDI rispettando le attuali disposizioni (CTC). Inoltre, Comarch può convertire formati privati nel formato FatturaXML e viceversa, in accordo con le linee guida vigenti.
Abbiamo piú di 20 anni di esperienza nel gestire progetti di EDI, fatturazione elettronica e interscambio di documenti in tutto il mondo. In questi anni abbiamo connesso con successo piú di 130.000 aziende in oltre 60 Paesi.
Forniamo la massima compliance con le ultime direttive in ambito scambio dati utilizzando i più moderni standard per il trasferimento dati
Applichiamo nuove tecnologie e soluzioni IT ai flussi dati ed automatizziamo le attività e le procedure ad essi connessi
Creiamo soluzioni ad hoc basate sui processi specifici di ogni azienda con roadmap individuali ed appropriate per i futuri cambiamenti
Abbiamo il piú alto livello di sicurezza per tutti i dati aziendali sensibili e importanti
Australia
Austria
Belgio
Cina
Croazia
Danimarca
Egitto
Finlandia
Francia
Germania
Ungheria
India
Indonesia
Italia
Giappone
Lussemburgo
Malesia
Messico
Paesi Bassi
Nuova Zelanda
Norvegia
Filippine
Polonia
Romania
Arabia Saudita
Serbia
Singapore
Slovacchia
Spagna
Svizzera
Thailandia
Turchia
UAE
Regno Unito
Stati Uniti
Vietnam
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Organizza una chiamata esplorativa di 30 minuti con i nostri esperti di Data Exchange.
Newsletter
Insights dagli esperti di
Data Exchange
Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.
Iscriviti per iniziare a ricevere:
aggiornamenti normativi approfondimenti inviti ad eventi
Please wait