Telemonitoraggio, televisita, teleconsulto, teleassistenza
Software per gestire la documentazione elettronica in strutture sanitarie di qualsiasi tipo
Software per ottimizzare la gestione delle strutture sanitarie
Intelligenza Artificiale, Internet of Healthcare Things, Field Service Management
La fiducia e la soddisfazione delle Persone che ogni giorno utilizzano le tecnologie digitali Comarch per la Salute sono il nostro miglior biglietto da visita e il nostro più grande orgoglio.
Nelle parole dei nostri partner, del personale medico, degli operatori sanitari, delle persone assistite, leggiamo il futuro che in Comarch immaginiamo da sempre: verso una Sanità digitale inclusiva e alla portata di tutti.
Comarch è nostro partner affidabile e flessibile da più di 5 anni. É stata in grado di adattare la Piattaforma di monitoraggio e-Care per supportarci a fornire servizi di telemonitoraggio domiciliare per pazienti affetti da patologie polmonari e neuromuscolari croniche.
Grazie alle soluzioni di Comarch, abbiamo registrato da un lato un miglioramento della qualità della vità e del benessere psicologico dei pazienti, dall’altro una riduzione dei tempi di risposta in caso di peggioramento della patologia cronica.
Daniele Greco, Product Manager @ MedicAir
Con i dispositivi Personal Medical Assistant di Comarch è migliorata l’aderenza del paziente, il quale riesce a indossare il dispositivo per lungo tempo senza interrompere precocemente l’esame per via di intolleranze, come succedeva con i dispositivi utilizzati precedentemente.
Vanessa Villani, Responsabile delle soluzioni di telemedicina @ Centro Cardiologico Monzino
MY Care vuole diventare il punto di riferimento per i servizi e le tecnologie per le persone anziane, con l’obiettivo di migliorarne la qualità della vita e garantire indipendenza, sicurezza e serenità a loro e ai loro caregiver.
Comarch HomeHealth è una soluzione completa e semplice da utilizzare, che consente di integrare il telemonitoraggio dei parametri vitali, la telemedicina e il teleconsulto all’interno dei servizi di assistenza MyCare, completando, di fatto, il lavoro svolto dal personale MyCare in famiglia.
Enzo Felici, Co-Founder & Marketing Manager @ MyCare
Abbiamo testato il sistema di Comarch per diverse settimane. Ci ha colpito l’estrema semplicità dell’applicazione e il supporto ricevuto da Comarch per il suo utilizzo. Il telemonitoraggio dei parametri ci permette di pianificare con più efficacia il piano assistenziale alla persona anziana e modificarlo secondo necessità, coadiuvando l’operatore nelle attività quotidiane e migliorando prevenzione e gestione delle patologie.
Soprattutto in alcuni casi di malattie croniche, il parere/consulto a distanza con un medico è di fondamentale importanza: rassicura l’operatore e la famiglia, migliora la qualità dell’assistenza e della vita della persona anziana e, in alcuni casi, le salva la vita.
Pina Cautiello, Responsabile Erogazione Servizi @ MyCare
Grazie a Comarch Healthcare, alla sua disponibilità e alla sua proposta innovativa in termini di telemonitoraggio e telecardiologia, siamo soddisfatti dei risultati raggiunti all’interno della Struttura per Anziani “La Serenità” in termini di un maggior apprezzamento ed interesse da parte dei familiari degli ospiti residenti e di più efficace tutela sanitaria nei confronti dei pazienti stessi.
Matteo Floridi, CEO @ T-Medic
Internet of Healthcare Things è un concetto che indica l'estensione di Internet agli oggetti utilizzati in ambito medico, che diventano quindi in grado di comunicare tra di loro.
Le funzionalità avanzate del maching learning dedicate al settore medico si servono degli algoritmi intelligenti, capaci di avere una correlazione autonoma e di cercare le connessioni sfruttabili nel campo medico.
In piattaforme Cloud come Comarch IoT Platform e Comarch e-Care Platform sia il software che la piattaforma possono essere fornite come servizio ("as a Service"), in modo da garantire un accesso continuo e sicuro ai dati e una facile trasmissione, elementi cruciali per qualsiasi struttura medica e per i suoi pazienti. alla loro facile trasmissione che è cruciale per ogni struttura medica e per i pazienti.
La sanità del futuro é a portata di tutti, quindi anche mobile.
Comarch eCare è una piattaforma in CLoud connessa a un set integrato di applicazioni e sistemi IT esterni che permettono di erogare servizi di assistenza sanitaria anche al di fuori delle strutture ospedaliere.
Comarch IAM è uno strumento che permette di identificare, autorizzare, autentificare e gestire gli utenti per decidere se accordare l'accesso ad applicazioni, dispositivi e dati di importanza rilevante. In ambito sanitario consente di attribuire a ciascun dipendente un diverso livello di accesso alle cartelle cliniche a seconda del ruolo, struttura o localizzazione.
Internet of Healthcare Things è un concetto che indica l'estensione di Internet agli oggetti utilizzati in ambito medico, che diventano quindi in grado di comunicare tra di loro.
Le funzionalità avanzate del maching learning dedicate al settore medico si servono degli algoritmi intelligenti, capaci di avere una correlazione autonoma e di cercare le connessioni sfruttabili nel campo medico.
In piattaforme Cloud come Comarch IoT Platform e Comarch e-Care Platform sia il software che la piattaforma possono essere fornite come servizio ("as a Service"), in modo da garantire un accesso continuo e sicuro ai dati e una facile trasmissione, elementi cruciali per qualsiasi struttura medica e per i suoi pazienti. alla loro facile trasmissione che è cruciale per ogni struttura medica e per i pazienti.
La sanità del futuro é a portata di tutti, quindi anche mobile.
Comarch eCare è una piattaforma in CLoud connessa a un set integrato di applicazioni e sistemi IT esterni che permettono di erogare servizi di assistenza sanitaria anche al di fuori delle strutture ospedaliere.
Comarch IAM è uno strumento che permette di identificare, autorizzare, autentificare e gestire gli utenti per decidere se accordare l'accesso ad applicazioni, dispositivi e dati di importanza rilevante. In ambito sanitario consente di attribuire a ciascun dipendente un diverso livello di accesso alle cartelle cliniche a seconda del ruolo, struttura o localizzazione.
Il cuore è il muscolo più importante e attivo a dell’organismo umano. Pompa costantemente sangue ossigenato direttamente nei vasi sanguigni in modo che tutte le cellule possano ricevere la giusta quantità di nutrienti necessari per funzionare correttamente
Con il telemonitoraggio il medico è in grado di avere a sua disposizione in tempo reale la situazione dei parametri vitali del paziente (scelti fra quelli che occorre monitorare in relazione alle patologie da cui è affetto).
Le difficoltà nel monitorare le condizioni delle persone anziane, in molti casi non autosufficienti e affetti da una o più malattie croniche, possono essere affrontate in modo efficace attraverso le soluzioni rese disponibili dalla telemedicina.
Telemonitoraggio con Comarch Home Health
per garantire continuità di cura nel percorso di prevenzione, terapia e cura della persona
Telemedicina in ambito pneumologico
Telemonitoraggio di persone assistite ventilate affette da fibrosi cistica
Comarch Healthcare
Insieme, verso la Sanità Digitale del futuro
Comarch ConTe
il Bracciale della Salute
Per essere indipendenti e al sicuro, in ogni momento
Next Generation Hospital
Vuoi fare un tour nell'ospedale del futuro?
Comarch Diagnostic Point
Assistenza sanitaria dove serve, quando serve
Please wait