La fiducia e la soddisfazione delle Persone che ogni giorno utilizzano le tecnologie digitali Comarch per la Salute sono il nostro miglior biglietto da visita e il nostro più grande orgoglio.
Nelle parole dei nostri partner, del personale medico, degli operatori sanitari, delle persone assistite, leggiamo il futuro che in Comarch immaginiamo da sempre: verso una Sanità digitale inclusiva e alla portata di tutti.
Internet of Healthcare Things è un concetto che indica l'estensione di Internet agli oggetti utilizzati in ambito medico, che diventano quindi in grado di comunicare tra di loro.
Le funzionalità avanzate del maching learning dedicate al settore medico si servono degli algoritmi intelligenti, capaci di avere una correlazione autonoma e di cercare le connessioni sfruttabili nel campo medico.
In piattaforme Cloud come Comarch IoT Platform e Comarch e-Care Platform sia il software che la piattaforma possono essere fornite come servizio ("as a Service"), in modo da garantire un accesso continuo e sicuro ai dati e una facile trasmissione, elementi cruciali per qualsiasi struttura medica e per i suoi pazienti. alla loro facile trasmissione che è cruciale per ogni struttura medica e per i pazienti.
La sanità del futuro é a portata di tutti, quindi anche mobile.
Comarch eCare è una piattaforma in CLoud connessa a un set integrato di applicazioni e sistemi IT esterni che permettono di erogare servizi di assistenza sanitaria anche al di fuori delle strutture ospedaliere.
Comarch IAM è uno strumento che permette di identificare, autorizzare, autentificare e gestire gli utenti per decidere se accordare l'accesso ad applicazioni, dispositivi e dati di importanza rilevante. In ambito sanitario consente di attribuire a ciascun dipendente un diverso livello di accesso alle cartelle cliniche a seconda del ruolo, struttura o localizzazione.
Internet of Healthcare Things è un concetto che indica l'estensione di Internet agli oggetti utilizzati in ambito medico, che diventano quindi in grado di comunicare tra di loro.
Le funzionalità avanzate del maching learning dedicate al settore medico si servono degli algoritmi intelligenti, capaci di avere una correlazione autonoma e di cercare le connessioni sfruttabili nel campo medico.
In piattaforme Cloud come Comarch IoT Platform e Comarch e-Care Platform sia il software che la piattaforma possono essere fornite come servizio ("as a Service"), in modo da garantire un accesso continuo e sicuro ai dati e una facile trasmissione, elementi cruciali per qualsiasi struttura medica e per i suoi pazienti. alla loro facile trasmissione che è cruciale per ogni struttura medica e per i pazienti.
La sanità del futuro é a portata di tutti, quindi anche mobile.
Comarch eCare è una piattaforma in CLoud connessa a un set integrato di applicazioni e sistemi IT esterni che permettono di erogare servizi di assistenza sanitaria anche al di fuori delle strutture ospedaliere.
Comarch IAM è uno strumento che permette di identificare, autorizzare, autentificare e gestire gli utenti per decidere se accordare l'accesso ad applicazioni, dispositivi e dati di importanza rilevante. In ambito sanitario consente di attribuire a ciascun dipendente un diverso livello di accesso alle cartelle cliniche a seconda del ruolo, struttura o localizzazione.
Coop. A.S. ha scelto Comarch Healthcare come partner tecnologico per attivare un servizio di telemonitoraggio all’interno di strutture residenziali per anziani.
Please wait