Le ultime novità su EDI e e-invoicing!
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Come parte delle sue ampie riforme sull'IVA nell'Era Digitale (ViDA), l'Unione Europea sta preparando una grande espansione del regime One-Stop Shop (OSS). Da luglio 2028, la dichiarazione OSS sarà estesa per coprire i movimenti transfrontalieri di beni propri per l'e-commerce B2C e gli accordi di "call-off stock" B2B, eliminando la necessità di registrazioni IVA multiple in tutto il blocco.
L'estensione dell'OSS rappresenta un risultato fondamentale nell'ambito dell'iniziativa per l'Unica Registrazione IVA, uno dei tre pilastri introdotti quando ViDA è entrata formalmente in vigore il 14 aprile 2025. L'obiettivo è consentire a venditori e intermediari di gestire gli obblighi IVA in tutta l'UE tramite un'unica registrazione in uno Stato membro.
Ciò andrà a beneficio in particolare di:
Questa tempistica consente un'introduzione graduale e chiarezza sulle transazioni ammissibili, inclusi i beni venduti su navi, aerei e treni, le forniture a aliquota zero e alcune categorie esenti come le missioni diplomatiche.
Mentre la proposta di Import One-Stop Shop (IOSS) obbligatorio è stata abbandonata, nuovi requisiti IOSS sono previsti entro marzo 2028, inclusi:
Oltre all'espansione dell'OSS, il reverse charge B2B per i non residenti diventerà una regola predefinita standard ai sensi dell'Articolo 194, sebbene con flessibilità per gli Stati membri. Nel frattempo, gli accordi di "call-off stock" saranno eliminati gradualmente entro il 30 giugno 2028, con gli operatori che passeranno al reporting OSS.
C'è di più che dovresti sapere sui cambiamenti globali nella fatturazione elettronica: scopri di più sulle nuove e prossime normative.
Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.
Iscriviti per iniziare a ricevere:
aggiornamenti normativi approfondimenti inviti ad eventi
Please wait