Il dispositivo e il relativo servizio di teleassistenza (disponibile 24 ore al giorno, tutti i giorni della settimana, compresi i festivi) sono parte del progetto Remote Care for Seniors (Teleassistenza per anziani) di Comarch Healthcare. Le strutture sanitarie possono monitorare a distanza le condizioni dei pazienti, che acquisiscono un maggiore senso di indipendenza e sicurezza. Grazie all'uso delle moderne tecnologie di teleassistenza, è possibile migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti dagli enti governativi locali e semplificare il lavoro delle strutture sanitarie.
Per il progetto Teleassistenza per anziani, il paziente riceve:Il paziente che indossa Comarch LifeWristband è costantemente monitorato dal Centro di Monitoraggio.
Il bracciale, oltre che di un pulsante SOS, è dotato anche di un modulo GPS, che consente la geolocalizzazione del paziente, e di un sensore di rilevazione del battito cardiaco.
Esiste inoltre un pulsante per rispondere e terminare le chiamate, che il paziente può utilizzare per contattare il Centro di Monitoraggio e comunicare, ad esempio, una situazione di malessere.
Se necessario, i paramedici possono decidere di inviare un'ambulanza presso l'indirizzo del paziente oppure di avviare un contatto con lui.
Quando il livello di batteria del dispositivo è minimo, il bracciale invia automaticamente una notifica al Centro di Monitoraggio e il personale medico ricorda al paziente di caricare il dispositivo.
Please wait