La Francia Designa la DGFiP come Autorità Nazionale Peppol in Vista dell'Obbligo di Fatturazione Elettronica B2B del 2026

In preparazione all'implementazione obbligatoria della fatturazione elettronica B2B a settembre 2026, l'amministrazione fiscale francese, la Direction Générale des Finances Publiques (DGFiP), ha annunciato formalmente l'8 luglio 2025 di essere stata nominata autorità nazionale per lo standard Peppol in Francia. Con questa mossa, la Francia si unisce a un gruppo di oltre 20 paesi che partecipano alla rete OpenPeppol, un framework transfrontaliero che supporta lo scambio standardizzato di dati elettronici negli appalti pubblici e nella fatturazione.

Cosa Significa la Nomina a Peppol Authority

In qualità di Autorità Peppol ufficiale della Francia, la DGFiP è ora responsabile della promozione, implementazione e supervisione dell'uso degli standard e dell'infrastruttura Peppol a livello nazionale. L'obiettivo è consentire un'interoperabilità fluida nello scambio di fatture elettroniche e dati commerciali tra fornitori, acquirenti e le Piattaforme di Dematerializzazione Partner (PDP) certificate.

La DGFiP lavorerà direttamente con OpenPeppol, l'organizzazione no-profit che governa lo sviluppo e le specifiche tecniche del framework Peppol.

Fase Pilota di Peppol in Francia

L'istituzione dell'Autorità Peppol da parte della DGFiP segue il successo di un Proof of Concept e un confronto costruttivo con le autorità francesi responsabili del programma di riforma della fatturazione elettronica. Si prevede che una versione del sistema pronta per la produzione venga lanciata entro gennaio 2026, diversi mesi prima dell'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettronica in Francia.

Il Ruolo di Peppol nella Fatturazione Elettronica

Peppol è un framework sicuro e standardizzato per lo scambio di documenti commerciali elettronici, tra cui fatture elettroniche e ordini di acquisto. Opera su un modello a quattro angoli (four-corner model), in cui la comunicazione avviene attraverso Punti di Accesso (Access Point) Peppol certificati, dei gateway sicuri che garantiscono la conformità del formato e l'interoperabilità all'interno della rete.

Le aziende possono gestire i propri Punti di Accesso o affidarsi a fornitori terzi. Ogni paese partecipante designa un'autorità nazionale per supervisionare la conformità alle specifiche tecniche e ai requisiti di servizio di Peppol. Sebbene questo ruolo sia spesso ricoperto dall'autorità fiscale nazionale, anche organizzazioni non commerciali possono svolgere questa funzione.

Sviluppato inizialmente all'interno dell'UE, Peppol si estende ora a oltre 40 paesi. Dal 2020, gli enti pubblici dell'UE sono legalmente tenuti ad accettare fatture in formato Peppol. La recente nomina della DGFiP come autorità nazionale Peppol da parte della Francia rafforza il suo impegno ad allinearsi alla più ampia trasformazione digitale europea in materia di appalti e conformità fiscale.

C'è molto altro da sapere sulla fatturazione elettronica in Francia – scopri di più sulle normative nuove e future.

Contattaci

Parlaci del tuo progetto  💬

Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Vuoi scoprire le possibilità di integrazione o vuoi avere una stima dei prezzi?

Organizza una chiamata esplorativa di 30 minuti con i nostri esperti di Data Exchange.

Newsletter

Insights dagli esperti di Data Exchange

Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.

Iscriviti per iniziare a ricevere:

legal-news                      expert-materials                    expert-materials

aggiornamenti normativi       approfondimenti               inviti ad eventi

Please wait