Le ultime novità su EDI e e-invoicing!
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Indice degli argomenti:
L'Electronic Data Interchange (EDI) rivoluziona lo scambio di dati tra aziende, consentendo una comunicazione fluida e automatizzata tra sistemi informativi. Invece di affidarsi a documenti cartacei o formati eterogenei, l'EDI utilizza canali dedicati e formati standardizzati, minimizzando l'intervento umano e accelerando i processi aziendali. I vantaggi sono molteplici: maggiore accuratezza delle informazioni, riduzione dei costi legati alla gestione documentale e una collaborazione più efficiente tra partner commerciali.
Un'Ampia Gamma di Applicazioni per l'EDI
L'EDI trova applicazione in svariati settori, dalla logistica al farmaceutico, dell'automotive al retail. Immagina ad esempio nel settore logistico quanti ordini, consegne e pianificazioni di consegna, un'azienda del settore deve gestire con il proprio parco clienti. Immagina adesso in uno scenario retail, quanti fornitori e quante informazioni un'azienda della grande distribuzione, deve gestire per portare il proprio bene sullo scaffale o canale di acquisto online. L'EDI semplifica la gestione di tutte le informazioni in tempo reale, ottimizzando la comunicazione tra molteplici interlocutori coinvolti lungo la filiera, quali ad esempio, fornitori, clienti, distributori, operatori logistici e magazzini. La flessibilità dell'EDI lo rende una soluzione ideale per diversi processi ed esigenze aziendali, assicurando un interscambio di flussi informativi sicuro, digitale ed automatizzato.
L'EDI trasforma radicalmente la comunicazione con gli stakeholders all'interno del nostro mercato di riferimento. Dimenticate la laboriosa gestione manuale di documenti cartacei o non strutturati per ogni interlocutore: l’adozione di un linguaggio EDI, consente l’invio e la ricezione automatica di dati e informazioni da un unico punto di accesso, indipendentemente dalla numerosità di partner commerciali coinvolti. Mediante controlli automatici e flussi standardizzati, le aziende sono in grado di gestire nativamente sui propri sistemi le informazioni a carattere commerciale, logistico, amministrativo che contraddistinguono la propria relazione commerciale con i partner di business.Le informazioni vengono trasferite direttamente tra i sistemi delle aziende, riducendo drasticamente i tempi di elaborazione da ore a pochi istanti. Vediamo nel dettaglio come funziona:
Le Fasi Chiave del Processo EDI:
EDI: Un Vantaggio Competitivo nell'Era Digitale
Nell'era della digitalizzazione, i flussi informativi EDI sono essenziali per le aziende che puntano a migliorare velocità, precisione ed efficienza. L'EDI trasforma lo scambio di documenti, come ordini di acquisto e fatture, in un processo automatico, sicuro e integrato, contribuendo a creare un ecosistema aziendale più efficiente e interconnesso. Questo linguaggio è ormai riconosciuto come uno dei prerequisiti per l’avvio di una collaborazione in ambito B2B. Le motivazioni sono sotto gli occhi di tutti, secondo un recente studio:
Nell'era digitale, l'efficienza delle comunicazioni tra aziende è cruciale. I messaggi EDI (Electronic Data Interchange) rappresentano la soluzione per uno scambio di documenti automatizzato, sicuro e senza errori. Grazie a protocolli standardizzati, l'EDI ottimizza le transazioni, migliora la comunicazione tra partner commerciali e riduce drasticamente i costi operativi. Scopri in questa guida completa i principali tipi di messaggi EDI e come possono trasformare la tua azienda.
Messaggi EDI
Di seguito, un elenco dei principali messaggi EDI utilizzati in diversi settori, con una descrizione dettagliata per comprenderne l'utilizzo e i vantaggi:
ORDERS (Ordine): Fondamentale per l'invio di ordini di acquisto verso il fornitore. Contiene dettagli cruciali come quantità, prezzi, indirizzi di spedizione e istruzioni logistiche, avviando formalmente la transazione tra acquirente e fornitore.
ORDRSP (Conferma d'Ordine): Questo messaggio permette al fornitore di confermare, modificare o rifiutare un ordine (ORDERS). Fornisce all'acquirente un feedback immediato sullo stato dell'ordine.
OSTRPT (Order Status Report): Fornisce aggiornamenti sullo stato degli ordini. Il fornitore invia un report che include informazioni dettagliate sugli ordini ricevuti e confermati, come ad esempio conferme di spedizione, date previste di consegna, eventuali ritardi, cancellazioni o modifiche degli ordini.
DESADV (Avviso di Spedizione o Despatch Advice): è un avviso di spedizione elettronico che offre dettagli precisi sulla merce spedita. Questo messaggio svolge una funzione cruciale: verifica che la merce inviata dal fornitore corrisponda esattamente all'ordine di acquisto del distributore e informa quest'ultimo in anticipo sulla consegna imminente..
RECADV (Conferma di Ricezione Merce): Questo messaggio conferma la ricezione della merce da parte del ricevente. Vengono specificate informazioni quali quantità, eventuali resi o discrepanze, facilitando la fatturazione e la risoluzione di contestazioni o difformità in fatturazione.
INVOIC (Fattura Elettronica): Standardizza l'invio di fatture elettroniche, automatizzando il processo di fatturazione e riducendo errori e tempi di pagamento.
PRICAT (Catalogo Prezzi): Viene utilizzato per la comunicazione di listini prezzi aggiornati, inclusi sconti e promozioni, tra partner commerciali.
INVRPT (Report Inventario): Permette lo scambio di informazioni sull'inventario tra partner, ottimizzando la gestione delle scorte e la pianificazione degli ordini.
IFTMIN (Istruzioni di Trasporto): Viene utilizzato per fornire istruzioni dettagliate riguardo al trasporto delle merci, coordinando il trasporto delle merci tra tutte le parti coinvolte, come il mittente, il destinatario e i vettori. Include informazioni come il carico, l'itinerario, e le condizioni di trasporto.
I vantaggi dell'EDI sono numerosi:
Comarch offre una piattaforma EDI completa che automatizza lo scambio di documenti aziendali. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ottimizzare i tuoi processi.
Sei interessato a implementare una soluzione EDI?
Newsletter
Insights dagli esperti di
Data Exchange
Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.
Iscriviti per iniziare a ricevere:
aggiornamenti normativi approfondimenti inviti ad eventi
Please wait