Le ultime novità su EDI e e-invoicing!
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime normative e le best practice per migliorare efficienza e compliance.
Il Burkina Faso sta compiendo passi misurati verso la trasformazione digitale del suo sistema fiscale, adottando gradualmente la fatturazione elettronica. Guidata dalla Direction Générale des Impôts (DGI), l'iniziativa mira a stabilire l'infrastruttura legislativa e tecnologica necessaria per modernizzare l'amministrazione fiscale e migliorare la tracciabilità delle transazioni commerciali.
Al momento, l'emissione di fatture elettroniche non è un requisito legale in Burkina Faso. Il quadro normativo applicabile rimane il Codice Generale delle Imposte, che impone l'emissione di fatture per tutte le vendite di beni o servizi, tipicamente in formato cartaceo. Tali fatture devono includere informazioni specifiche, come un numero di fattura sequenziale, l'identificazione del venditore, una descrizione dettagliata dei beni o servizi e l'importo dell'IVA applicabile.
Le aziende possono emettere volontariamente fatture elettroniche, ma devono garantire che questi documenti siano conformi agli stessi requisiti delle fatture cartacee tradizionali, includendo tutte le informazioni obbligatorie prescritte dal Codice Generale delle Imposte.
Sebbene il Burkina Faso non abbia ancora adottato un modello di Controllo Continuo delle Transazioni (CTC) né imposto verifiche fiscali digitali, ha fatto progressi nella digitalizzazione di alcuni servizi fiscali. Ad esempio, le dichiarazioni IVA e altre comunicazioni possono essere inviate online attraverso la piattaforma eSINTAX, gestita dalla DGI. Ciò suggerisce una chiara intenzione governativa di muoversi verso una digitalizzazione più ampia, anche se la fatturazione elettronica obbligatoria non è ancora stata implementata.
Ad oggi, non sono stati annunciati progetti pilota ufficiali per la fatturazione elettronica obbligatoria. Ciò posiziona il Burkina Faso dietro diverse altre nazioni africane che stanno attivamente implementando la fatturazione elettronica per migliorare la riscossione delle imposte e la vigilanza normativa.
Inoltre, le autorità fiscali non hanno reso nota una roadmap strutturata o un piano di implementazione graduale. Attualmente non vi è alcun requisito per le aziende di utilizzare formati strutturati come XML o UBL, né alcun obbligo di integrarsi con una piattaforma di fatturazione governativa in tempo reale. Non ci sono inoltre piani confermati per obblighi di fatturazione elettronica B2B o per un modello CTC.
C'è molto altro da sapere sui cambiamenti globali della fatturazione elettronica – scopri di più sulle normative nuove e future.
Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.
Iscriviti per iniziare a ricevere:
aggiornamenti normativi approfondimenti inviti ad eventi
Please wait