🚀 Entra nel futuro della Loyalty!
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi trend, insight e best practice direttamente nella tua inbox!
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi trend, insight e best practice direttamente nella tua inbox!
Quando si sceglie un partner tecnologico per la fidelizzazione, le funzionalità mostrate nella demo sono solo il punto di partenza.
Soprattutto nel retail, dove le aspettative dei clienti cambiano continuamente e flessibilità, velocità e integrazione sono strumenti di sopravvivenza. La decisione più critica riguarda l’architettura sottostante della piattaforma. È una scelta che determinerà la vostra agilità, il costo totale di possesso e la capacità di crescita futura per il prossimo decennio.
Scorri per:
Il mercato è diviso tra due filosofie: lo stack componibile anche detto “Frankenstein”, composto da componenti "best-in-class" cuciti insieme, e la piattaforma tutto-in-uno unificata.
Operando in un mercato della ristorazione veloce iper-competitivo con una penetrazione del 75%, KFC aveva bisogno di più di un semplice motore a punti. Volevano creare un vero legame emotivo con i clienti e farlo in tempo reale, su tutti i canali. Ciò significava una piattaforma con profonde capacità di integrazione, non un insieme di strumenti scollegati.
«Abbiamo scelto Comarch per due ragioni. Primo, Comarch è un integratore della propria soluzione. Questo è stato molto importante per noi avendo già un ecosistema di più partner su tutti i nostri canali, quindi volevamo collaborare con qualcuno che parlasse con una sola voce e potesse supportare la nostra cooperazione su più fronti. La seconda ragione è che cercavamo una soluzione SAAS che potesse essere integrata nei nostri altri strumenti esistenti, come l’e-commerce o i ristoranti.»
— Antoine Rucho, Head of e-Commerce at KFC France
Con l’architettura giusta in atto, KFC ha costruito un programma scalabile e fluido che è cresciuto da 380.000 a oltre 1.000.000 di membri in meno di un anno. I membri del programma di fidelizzazione ora spendono in media il 10% in più rispetto ai non membri — prova che una architettura intelligente semplifica le operazioni e genera impatto di business allo stesso tempo.
La vostra app e il vostro sito rivolti al cliente sono dove il vostro brand prende vita. La vostra piattaforma di fidelizzazione deve essere in grado di supportare la vostra visione senza imporre vincoli rigidi.
Quando Doppelgänger, brand di moda italiano, ha deciso di costruire un programma di fidelizzazione, voleva creare una connessione tra il brand e i clienti. E non sarebbe riuscito a ottenerla senza un’esperienza dinamica e omnicanale che unisse servizio in negozio, engagement digitale e touchpoint gamificati.
«Comarch e la nostra azienda condividono la stessa volontà di costruire una soluzione su misura — dalla progettazione del programma di fidelizzazione alla creazione di app iOS e Android completamente personalizzate secondo le nostre necessità. Abbiamo raggiunto molti risultati.»
— Federico Dezi, E-Commerce & Digital Innovation Manager at Doppelgänger
Lanciato in soli 9 mesi, il programma ora vanta:
I clienti possono guadagnare punti per gli acquisti, ma anche tramite interazioni dinamiche su tutti i touchpoint. Che si tratti di servizi su misura, azioni in negozio o vantaggi per l’e-commerce, la piattaforma si adatta al customer journey — non il contrario.
Una piattaforma di fidelizzazione può essere l’hub centrale della vostra strategia di dati cliente o un potente motore specialistico all’interno di un ecosistema più ampio.
Quando una compagnia internazionale di noleggio auto ha deciso di rilanciare il suo programma di fidelizzazione, aveva bisogno di una piattaforma che potesse collegarsi a un sistema globale operativamente complesso attraverso più paesi e touchpoint cliente.
Invece di rifare completamente il loro MarTech stack esistente, l’azienda ha usato la piattaforma Comarch Loyalty Management for Car Rentals come motore specializzato, che alimentava il riconoscimento del cliente, la segmentazione e la logica delle ricompense integrandosi perfettamente con il più ampio ecosistema dati e servizi.
«Comarch è stato un vero partner non solo durante le fasi di design, costruzione e lancio del programma, ma anche durante il primo anno, mentre abbiamo apportato miglioramenti sia al programma che al sistema che lo supporta. Il loro team ha lavorato instancabilmente con i nostri team IT interni per garantire che la comunicazione tra i due sistemi fosse ottimizzata e senza soluzione di continuità per i nostri clienti, migliorando così la loro esperienza complessiva e la soddisfazione verso il programma.»
— Vice President of Brand Marketing presso l’azienda
Fondamentali in questa configurazione erano moduli come:
In altre parole, la nostra piattaforma di fidelizzazione ha migliorato lo stack del cliente senza cercare di sostituirlo (esattamente ciò che dovrebbe fare un’architettura in modalità motore).
Questa è la domanda più critica a lungo termine. Scegliere una piattaforma che soddisfa solo i requisiti iniziali è una ricetta per un costoso progetto di re-platforming tra 3-5 anni.
Nel 2015, poco prima della deregolamentazione dei prezzi del petrolio e del gas negli UAE, la compagnia ECOC (Emirates National Oil Company) ha iniziato a definire ciò che sarebbe diventato uno dei primi programmi di fidelizzazione nel settore energetico del GCC. Senza precedenti nella regione e senza una roadmap da copiare, la scalabilità rappresentava un requisito per la sopravvivenza.
ENOC lanciò “YES Rewards”, costruito fin dal primo giorno per supportare una crescita rapida, l’innovazione futura e l’espansione cross-funzionale.
«Avevamo bisogno di un partner tecnologico con scala. Quando abbiamo definito i nostri requisiti di business e ciò che la fidelizzazione doveva realizzare, Comarch ha spuntato tutte le caselle.»
— Suryaveer Singh, Head of Loyalty at ENOC
Che aspetto ha la scalabilità in pratica?
Anche se il vostro mercato non è un greenfield, le vostre ambizioni dovrebbero esserlo. Che stiate lanciando il primo programma o rivisitando uno legacy, una piattaforma di fidelizzazione progettata per scalare farà la differenza tra essere leader o restare indietro.
La decisione giusta sull'architettura riguarda la scelta di un partner che offra non solo le funzionalità per oggi, ma la flessibilità e la scalabilità per tutte le innovazioni che non potete ancora prevedere.
Specialmente per i retailer nel Regno Unito e in Irlanda, soprttutto coloro che gestiscono sistemi legacy, ambizioni omnicanale e aspettative crescenti dei clienti, la piattaforma di fidelizzazione deve adattarsi, integrarsi e crescere negli anni a venire.
Ponendo queste quattro domande, potete assicurarvi che la vostra prossima piattaforma di fidelizzazione non sia soltanto una soluzione per ora, ma una vera base per la crescita futura.
Richiedi una presentazione personalizzata della Comarch Loyalty Marketing Platform, adattata al vostro tech stack, al customer journey e agli obiettivi strategici.
Unisciti ad oltre 10.000 iscritti per iniziare a ricevere:
Materiali Informativi Casi di Successo News sui Trend
Please wait