Il diabete è stato riconosciuto come una malattia della civilizzazione del XXI secolo e viene spesso definito come la prima epidemia non contagiosa al mondo. Il suo sviluppo è influenzato principalmente dal progresso economico e dall'urbanizzazione, determinano cambiamenti nello stile di vita, una riduzione dell'attività fisica e l'abitudine a un regime alimentare scorretto. L'eccesso di zucchero danneggia i vasi sanguigni portando allo sviluppo delle cosiddette complicanze tardive del diabete, che colpiscono gli organi più importanti: cuore, vasi sanguigni, reni e occhi.
Un dispositivo medico certificato progettato per supportare i pazienti diabetici in ogni fase dell'assistenza, dalla prevenzione alla diagnosi fino al trattamento continuativo. In combinazione con strumenti di misurazione integrati, il sistema consente di monitorare i principali parametri di salute nella comodità della propria casa.
Il kit standard include:
Il medico prescrive il monitoraggio a distanza dello stato di salute del paziente al di fuori della struttura medica e ne adatta lo svolgimento. Stabilisce il programma delle azioni da svolgere, il dosaggio dei farmaci, personalizza i valori di riferimento delle misurazioni, richiede la compilazione di questionari medici e seleziona il materiale informativo adeguato.
Il paziente esegue i compiti prescritti dal medico, che gli vengono ricordati ogni giorno dall'applicazione. I risultati dei dispositivi di misurazione vengono inviati automaticamente all'applicazione. Tutti i dati raccolti dal paziente arrivano in tempo reale alla piattaforma di telemedicina Comarch e-Care 2.0, dove vengono analizzati e monitorati automaticamente dal personale medico.
Al termine del periodo di monitoraggio, il medico può generare un referto del servizio con le prescrizioni e metterlo a disposizione del paziente. Il paziente ha inoltre accesso all'intera cronologia dei propri risultati nell'applicazione Comarch HomeHealth 2.0.
Please wait