Il Ministero delle Finanze polacco pubblica manuali KSeF 2.0 e FAQ aggiornate

Il 19 settembre 2025, il Ministero delle Finanze polacco ha ampliato il portale ufficiale del KSeF rilasciando nuove risorse per supportare i contribuenti nella preparazione del prossimo sistema obbligatorio di fatturazione elettronica (KSeF 2.0), che entrerà gradualmente in vigore a partire dal 1° febbraio 2026.

La pubblicazione include quattro manuali dettagliati, FAQ estese, documentazione aggiornata dello schema, iniziative di formazione e una roadmap completa per l'implementazione. Questi materiali sono destinati a guidare aziende, commercialisti, fornitori di servizi e enti del settore pubblico nell'adattarsi ai nuovi obblighi di fatturazione. 

Manuali KSeF 2.0

Il Ministero ha pubblicato quattro manuali complementari, ciascuno focalizzato su diversi aspetti del sistema:

  • Parte I: Iniziare con KSeF – guida sulla registrazione iniziale, sui metodi di autenticazione e sulla gestione dei diritti utente.
  • Parte II: Emissione e ricezione di fatture – istruzioni pratiche sull'uso dello schema FA(3), sugli aspetti tecnici dell'invio delle fatture e sulle procedure di verifica.
  • Parte III: Funzionalità aggiuntive – spiegazione di funzionalità come allegati, modalità offline, fatturazione IVA RR e autofatturazione.
  • Parte IV: Settore pubblico e modelli di autorizzazione – guida dedicata per i governi locali e le istituzioni governative, nonché procedure per l'applicazione e la fatturazione degli appalti pubblici.

Nuove FAQ e "Mercoledì con KSeF"

Una nuova sezione FAQ ufficiale affronta questioni tecniche e normative, tra cui l'uso del sistema, il ciclo di vita delle fatture, l'autenticazione, i codici QR e le questioni di conformità. I materiali sono stati preparati in consultazione con aziende, integratori e associazioni professionali. Per fornire ulteriore supporto, il Ministero ospiterà una serie di webinar, "Mercoledì con KSeF", tra il 24 settembre 2025 e metà dicembre 2025, offrendo formazione pratica per i contribuenti.

Roadmap di implementazione

Il Ministero ha anche pubblicato una roadmap dettagliata che delinea le tappe chiave per la transizione:

2025:

  • 1° settembre 2025 – Chiusura dell'ambiente di test di KSeF 1.0.
  • 24 settembre 2025 – Inizio delle sessioni di formazione gratuite su KSeF.
  • 30 settembre 2025 – Rilascio dell'API KSeF 2.0 nell'ambiente di test.
  • 15 ottobre 2025 – Rilascio dell'API KSeF 2.0 in pre-produzione.
  • 1° novembre 2025 – Lancio del Modulo Certificati e Autorizzazioni (MCU).
  • 3 novembre 2025 – Applicazione Contribuente KSeF 2.0 disponibile nell'ambiente di test.
  • 15 novembre 2025 – Applicazione Contribuente KSeF 2.0 disponibile in pre-produzione.

2026:

  • 1° gennaio 2026 – Attivazione del modulo di notifica per le fatture con allegati nel sistema e-US (piattaforma dell'ufficio fiscale elettronico).
  • 26–31 gennaio 2026 – Pausa tecnica programmata per l'ambiente di produzione di KSeF 1.0.
  • 1° febbraio 2026 – KSeF 2.0 entra in funzione per le grandi imprese e i destinatari di fatture.
  • 1° aprile 2026 – L'uso obbligatorio di KSeF 2.0 si estende a tutte le restanti aziende.

2027:

1° gennaio 2027 – L'obbligo si estende ai contribuenti precedentemente esenti (aziende che emettono fatture fino a 10.000 PLN al mese).
Con meno di cinque mesi al lancio di KSeF 2.0, le aziende sono esortate a familiarizzare con i manuali, le FAQ e la roadmap per garantire che i loro sistemi di fatturazione siano conformi ai prossimi requisiti legali.

C'è di più che dovresti sapere sulla fatturazione elettronica in Polonia: scopri di più sulle nuove e prossime normative.

CONTATTACI

Parlaci del tuo progetto  💬

Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Vuoi scoprire le possibilità di integrazione o vuoi avere una stima dei prezzi?

Organizza una chiamata esplorativa di 30 minuti con i nostri esperti di Data Exchange

Newsletter

Insights dagli esperti di Data Exchange

Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.

Iscriviti per iniziare a ricevere:

legal-news                      expert-materials                    expert-materials

aggiornamenti normativi       approfondimenti               inviti ad eventi

Please wait