La Germania Emana le FAQ Aggiornate sulla Fatturazione Elettronica Obbligatoria

Il 5 novembre 2025, il Ministero Federale delle Finanze tedesco (Bundesministerium der Finanzen - BMF) ha rilasciato un set aggiornato di FAQ (Domande Frequenti) relative alle regole obbligatorie sulla fatturazione elettronica in vigore per le transazioni B2B dal 1° gennaio 2025. La guida rivista consolida le spiegazioni precedenti, aggiorna i riferimenti legali e fornisce diversi chiarimenti rilevanti sia per le aziende nazionali che per quelle estere. 

Aggiornamenti Chiave nelle Ultime FAQ

1. Chiarito l'Ambito dell'Obbligo di Emissione

Le FAQ ribadiscono che l'obbligo si applica alle transazioni B2B nazionali in cui il fornitore è stabilito in Germania. Le entità registrate ai fini IVA ma non stabilite possono indicare esplicitamente il loro stato di non stabilite sulle fatture. I destinatari possono fare affidamento su questa dichiarazione applicando la normale diligenza commerciale.

2. Chiarimento sulla Gerarchia Legale

È stata aggiunta una nuova sezione che stabilisce che la Legge sull'IVA (UStG) e l'Ordinanza Federale sulla Fatturazione Elettronica (ERechV) operano in parallelo, senza alcun rapporto gerarchico tra loro. Ciascuna deve essere applicata all'interno del rispettivo ambito.

Ad esempio, la UStG richiede le e-fatture per transazioni superiori a 250 EUR, mentre la ERechV si applica alle fatture B2G federali da 1.000 EUR. Anche i canali di trasmissione consentiti differiscono: la UStG permette vari metodi per la fatturazione B2B, mentre OZG-RE rimane obbligatorio per le transazioni B2G federali.

3. Periodo Transitorio per l'Emissione di E-Fatture

Mentre tutti i contribuenti devono essere in grado di ricevere e-fatture strutturate a partire dal 1° gennaio 2025, l'obbligo di emetterle viene introdotto gradualmente. Il periodo transitorio può durare fino al 2028 per alcuni contribuenti, durante il quale le aziende possono continuare a emettere formati cartacei o non conformi, a seconda delle loro dimensioni e della preparazione digitale.

4. Esenzione per le Piccole Imprese e Aggiornamenti Tecnici

Le FAQ confermano che le piccole imprese (Kleinunternehmer) rimangono esenti dall'obbligo di emettere e-fatture strutturate, ma devono comunque essere in grado di riceverle nel formato prescritto.

Dal punto di vista tecnico, il visualizzatore ELSTER ora supporta sia XRechnung che ZUGFeRD, offrendo una maggiore compatibilità per la revisione dei dati delle fatture strutturate.

L'aggiornamento include anche riferimenti legali aggiornati, come le lettere del BMF del 15 ottobre 2024 e del 15 ottobre 2025, nonché gli emendamenti GoBD del 14 luglio 2025 sui requisiti di conservazione.

C'è di più che dovresti sapere sulla fatturazione elettronica in Germania, scopri di più sulle nuove e prossime normative.

CONTATTACI

Parlaci del tuo progetto  💬

Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Vuoi scoprire le possibilità di integrazione o vuoi avere una stima dei prezzi?

Organizza una chiamata esplorativa di 30 minuti con i nostri esperti di Data Exchange

Newsletter

Insights dagli esperti di Data Exchange

Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.

Iscriviti per iniziare a ricevere:

legal-news                      expert-materials                    expert-materials

aggiornamenti normativi       approfondimenti               inviti ad eventi

Please wait