La Francia chiarisce gli obblighi di fatturazione elettronica e di e-reporting per il 2026

La Francia ha pubblicato ulteriori dettagli sull'implementazione della fatturazione elettronica e dell'e-reporting obbligatori, che entreranno in vigore a settembre 2026. Questi chiarimenti, pubblicati dal Ministero dei Conti Pubblici e dal Ministro Delegato per il Commercio, l'Artigianato, le PMI e l'Economia Sociale e Solidale, hanno lo scopo di ridurre gli oneri amministrativi garantendo al contempo una transizione fluida alle riforme fiscali digitali del paese. Le misure, comunicate attraverso canali ufficiali e che dovrebbero essere formalizzate nel Disegno di legge finanziaria 2026 o tramite decreto, includono un pacchetto di semplificazioni e concessioni progettate per supportare i contribuenti nell'adattarsi al prossimo sistema. 

Semplificazioni chiave

  • Flussi internazionali: I contribuenti non dovranno più presentare un report riga per riga delle transazioni transfrontaliere.
  • Reporting del numero di transazioni: Viene abolito l'obbligo di riportare il numero di transazioni, sia B2B che B2C.
  • Report vuoti o nulli: Quando non si verificano attività imponibili ai fini IVA in un dato periodo, non sarà richiesto alcun e-reporting "vuoto".
  • Campi dati aggiuntivi: Non verranno richieste ulteriori informazioni al di là del quadro esistente.
  • Operazioni al di fuori dell'UE: I contribuenti stabiliti in Francia sono esenti dagli obblighi di e-reporting per le attività al di fuori dell'Unione Europea.

Concessioni chiave

  • Calcolo semplificato del margine IVA: Consentito per le vendite B2C, con la possibilità di aggiustamento successivo tramite le dichiarazioni IVA.
  • Entità senza numero SIREN: Tali entità non subiranno sanzioni, in quanto non possono ancora essere integrate nell'elenco nazionale delle fatture.
  • Entità registrate con SIREN non presenti nell'elenco: Si applicherà un periodo di grazia temporaneo prima che vengano applicate le sanzioni.
  • Soggetti passivi non stabiliti: Per le operazioni nazionali in Francia e le transazioni intra-UE, l'obbligo di emettere fatture elettroniche è posticipato a settembre 2027.

Questo ritardo è inteso a consentire lo sviluppo di soluzioni tecniche appropriate per questi contribuenti.

C'è di più che dovresti sapere sulla fatturazione elettronica in Francia: scopri di più sulle nuove e prossime normative.

CONTATTACI

Parlaci del tuo progetto  💬

Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Vuoi scoprire le possibilità di integrazione o vuoi avere una stima dei prezzi?

Organizza una chiamata esplorativa di 30 minuti con i nostri esperti di Data Exchange

Newsletter

Insights dagli esperti di Data Exchange

Verifichiamo sempre le nostre fonti: zero spam, solo contenuti di valore.

Iscriviti per iniziare a ricevere:

legal-news                      expert-materials                    expert-materials

aggiornamenti normativi       approfondimenti               inviti ad eventi

Please wait