L’Assistenza a Distanza per Anziani permette il monitoraggio costante dei parametri vitali fondamentali del paziente da parte di medici e soccorritori nonché la consultazione delle condizioni di salute e dello stato d’animo dell’anziano direttamente con il medico di base, fisioterapista, dietologo, psicologo o con un medico specialista. I controlli possono essere effettuati sia dal paziente in prima persona che da un suo tutore o personale medico, sia in casa (servizio dedicato ad un solo paziente), sia in case di riposo o centri di assistenza ospitanti più pazienti (servizio dedicato ad un gruppo di pazienti). A seconda dei risultati degli esami trasmessi, il medico di base può contattare in ogni momento il paziente, fissare una visita domiciliare o chiamare i soccorsi.